Come riprogrammare il telefono Android? [Guida facile]

La riprogrammazione di un telefono Android di solito comporta l’esecuzione di un ripristino delle impostazioni di fabbrica o l’installazione di una ROM personalizzata. Ciò ripristinerà il tuo smartphone alle impostazioni di fabbrica originali, rendendolo quasi nuovo.

Quindi, se stai riscontrando problemi con il tuo telefono o hai intenzione di vendere, regalare, regalare o smaltire il tuo telefono, questo articolo ti guiderà su come riprogrammare il telefono Android.

Perché è necessaria la riprogrammazione di Android?

La riprogrammazione di Android, nota anche come flashing di una ROM personalizzata, è necessaria per diversi motivi:

  • Aggiornamento a una versione più recente di Android: se il tuo telefono non riceve più aggiornamenti ufficiali dal produttore, il flashing di una ROM personalizzata può consentirti di eseguire l’aggiornamento a una versione più recente di Android che potrebbe non essere disponibile attraverso i canali ufficiali.
  • Rimuovi bloatware: bloatware si riferisce ad app preinstallate che spesso non sono necessarie e occupano spazio di archiviazione prezioso. Il flashing di una ROM personalizzata può consentirti di rimuovere il bloatware e liberare spazio di archiviazione sul tuo dispositivo.
  • Migliora le prestazioni: le ROM personalizzate sono spesso ottimizzate per migliorare le prestazioni e la durata della batteria, consentendo al tuo dispositivo di funzionare in modo più fluido e veloce.
  • Personalizza l’interfaccia utente: le ROM personalizzate sono spesso dotate di una gamma di opzioni di personalizzazione che ti consentono di apportare modifiche al dispositivo in base alle tue preferenze, come la modifica della combinazione di colori, delle icone e dei caratteri.
  • Aggiungi nuove funzionalità: le ROM personalizzate possono anche essere dotate di funzionalità e funzionalità aggiuntive che non sono disponibili nel sistema operativo Android di serie.

Nota: (la riprogrammazione del telefono Android può essere rischiosa e potrebbe invalidare la garanzia. È essenziale ricercare e seguire attentamente le istruzioni per evitare il bricking del dispositivo.)

Come riprogrammare il telefono Android?

In questa sezione, abbiamo trattato i diversi modi per riprogrammare il telefono e come riprogrammare i telefoni GSM e CDMA.

#1 Esegui il ripristino delle impostazioni di fabbrica per riprogrammare il tuo telefono Android

Se stai cercando come riprogrammare il telefono Android senza utilizzare il PC, un ripristino delle impostazioni di fabbrica è l’opzione migliore.

L’esecuzione di un ripristino delle impostazioni di fabbrica cancellerà tutti i dati dal telefono. Pertanto, è necessario assicurarsi di disporre di un backup dei dati Android prima del ripristino delle impostazioni di fabbrica. Puoi utilizzare il nostro Android Copia di sicurezza & Ristabilire attrezzo per mantenere un backup dei tuoi dati Android senza problemi.

Una volta terminato il backup dei dati, procedere con i seguenti passaggi:

  • Vai all’app Impostazioni sul tuo telefono Android.
  • Scorri verso il basso e tocca Impostazioni di sistema.

come riprogrammare telefono Android

  • Scegliere le opzioni Backup e ripristino> Ripristina telefono.

come riprogrammare telefono Android

  • Ora tocca Cancella tutti i dati (ripristino delle impostazioni di fabbrica).

come riprogrammare telefono Android

  • Immettere il passcode o il blocco della sequenza del telefono, se richiesto.
  • Toccare Cancella dati.

come riprogrammare telefono Android senza usare il pc

Leggi anche: Come cancellare il telefono Android prima di vendere?

#2 Riprogramma il tuo smartphone installando la ROM personalizzata

Ciò annullerà la garanzia del telefono e può essere rischioso. Quindi, se non sei un fanatico della tecnica, si consiglia di consultare l’assistenza tecnica prima di riprogrammare il telefono tramite ROM personalizzata.

Ecco i passi da seguire:

  • Assicurati che il telefono sia rootato e che sia installata una recovery personalizzata.
  • Scarica la ROM personalizzata che desideri installare da una fonte attendibile.
  • Trasferire il file ROM nella memoria interna del telefono o nella scheda SD.
  • Spegnere il telefono.
  • Tenere premuti contemporaneamente il pulsante di accensione e il pulsante di riduzione del volume finché il telefono non vibra.
  • Rilascia entrambi i pulsanti quando vedi la schermata di ripristino personalizzata.
  • Selezionare Cancella e poi Cancellazione avanzata.

strumenti per riprogrammare telefono Android

  • Selezionare le caselle accanto a “Dalvik/ART Cache, System, Data e Cache.

strumenti per riprogrammare telefono Android

  • Scorri per cancellare.
  • Tornare alla schermata principale di ripristino e selezionare Installa.

strumenti per riprogrammare telefono Android

  • Passare alla posizione del file ROM e selezionarlo.
  • Scorri per installare.
  • Al termine dell’installazione, selezionare Riavvia il sistema.

# 3 Riprogrammare il telefono GSM

I telefoni GSM sono telefoni cellulari che utilizzano lo standard GSM (Sistema globale per le comunicazioni mobili) per trasmettere e ricevere voce e dati su reti cellulari. Principalmente, il telefono che esce da AT&T o T-Mobile è un telefono GSM.

Passi per programmare i telefoni GSM

  • Innanzitutto, spegni il tuo telefono Android semplicemente tenendo premuto il pulsante “Accensione” e quindi selezionando il pulsante “Spegni“.
  • Ora rimuovi la batteria da un telefono, ma poiché ogni telefono ha un modo diverso di rimuovere la batteria, dovresti consultare il manuale dell’utente per ulteriore assistenza.

programmare il GSM telefoni

  • Qui è necessario rimuovere la vecchia scheda SIM dallo slot SIM. Ricorda come l’hai rimossa e quindi inserisci una nuova scheda SIM numerica esattamente allo stesso modo
  • È ora di reinstallare la batteria e il suo coperchio
  • Infine, accendi il tuo telefono Android e il tuo nuovo numero dalla scheda SIM verrà letto dal tuo telefono.

#4 Come riprogrammare lo smartphone CDMA?

Uno smartphone CDMA (Accesso multiplo a divisione di codice) è un telefono cellulare che utilizza la tecnologia CDMA per trasmettere e ricevere voce e dati su reti cellulari.

A differenza dei telefoni GSM, i telefoni CDMA non utilizzano schede SIM per connettersi alla rete cellulare. Invece, i telefoni CDMA utilizzano un identificatore univoco programmato nel telefono dal gestore telefonico.

CDMA programmazione passaggiCDMA programmazione

  • In questo, è necessario prima aprire la schermata di composizione sul telefono
  • Qui devi comporre “* 228” e quindi premere il pulsante verde che viene utilizzato per il pulsante “Invia” o “Chiama
  • Ora ascolta il messaggio vocale dal tuo telefono
  • Devi scegliere l’opzione per programmare il tuo dispositivo. Quasi per un minuto, il telefono riprodurrà musica prima di ricevere il messaggio che la programmazione ha avuto successo. Questo passaggio è utile quindi non esci da esso se non ricevi un messaggio di conferma.

Nota- Durante la programmazione del telefono CDMA in modalità wireless, assicurarsi che il telefono si trovi nell’area di copertura e che almeno il telefono abbia due barre del segnale.

Quali sono gli strumenti utilizzati per programmare il telefono Android?

Esistono diversi strumenti utilizzati per programmare i telefoni Android, a seconda dell’attività specifica o della fase di sviluppo. Ecco alcuni strumenti comuni utilizzati per programmare i telefoni Android:

  1. Android Studio: questo è l’ambiente di sviluppo integrato (IDE) ufficiale per lo sviluppo di app Android, sviluppato da Google. Include un editor di codice, un emulatore, un debugger e altri strumenti per la creazione, il test e la distribuzione di app Android.
  2. Linguaggio di programmazione Java o Kotlin: le app Android vengono sviluppate principalmente utilizzando i linguaggi di programmazione Java o Kotlin, supportati da Android Studio.
  3. Bridge di debug Android (ADB): ADB è uno strumento da riga di comando che consente agli sviluppatori di comunicare con un dispositivo Android per il debug e altre attività. ADB può essere utilizzato per installare app, eseguire push e pull di file ed eseguire comandi shell su un dispositivo Android.
  4. Gradle: Gradle è un sistema di compilazione utilizzato per compilare e impacchettare app Android. È integrato in Android Studio e consente agli sviluppatori di gestire le dipendenze e automatizzare le attività di compilazione.
  5. Firebase: Firebase è una piattaforma di sviluppo di app per dispositivi mobili che fornisce strumenti e servizi per la creazione e il test di app Android, tra cui hosting, analisi, autenticazione e messaggistica cloud.

Importante: in questo contesto, se si sente qualsiasi tipo di perdita di dati e si desidera recuperare tali dati, è possibile utilizzare Android Dati Recupero software per ripristinare tutti i dati o file cancellati da Android Telefono. La sua soluzione facile da usare e consigliata per superare qualsiasi tipo di scenario di perdita dei dati.

btn_imgscarica-ora-winbtn_imgscarica-ora-mac

Nota: Si consiglia di scaricare e utilizzare il software sul Desktop o Laptop . Il recupero dei dati del telefono sul telefono stesso è rischioso in quanto potresti perdere tutte le tue preziose informazioni a causa della dati la sovrascrittura.


Collegamento alla guida dell’utente per il Android Dati Recupero

Conclusione

È ora di concludere!!! Spero che ora scoprirai che riprogrammare un telefono Android è un compito facile con questa guida.

Tuttavia, ti consigliamo di non riprogrammare il telefono Android fino a quando ea meno che non sia necessario evitare il rischio ad esso associato.

Se hai ulteriori domande o dubbi, non esitare a contattarci su Twitter o Facebook.