Se desideri utilizzare un servizio VPN per proteggere la tua presenza online ma non sei sicuro di come utilizzarlo, leggi questa guida per intero. Qui, il nostro articolo parla di come utilizzare una VPN su Android in modo sicuro e protetto.
La VPN è una delle grandi cose mai accadute all’industria tecnologica. Aiuta a mantenere privata la nostra attività online proteggendo la connessione Internet utilizzando il metodo di crittografia. Un servizio VPN nasconde la nostra presenza sulla rete, indipendentemente da ciò che stai facendo sul dispositivo.
Quindi, continua a leggere l’articolo per scoprire il modo giusto per utilizzare una VPN su Android. Quindi, andiamo a dare un’occhiata più da vicino a come connettersi e utilizzare una VPN su Android.
Come utilizzare una VPN su Android?
Metodo 1: utilizzo dell’app VPN su Android
Questo è il modo più semplice per utilizzare una VPN. Devi solo installare un’app VPN sicura sul tuo telefono Android e connetterla al server per usarla. Di seguito sono riportati i passaggi per farlo:
Passaggio 1: installa la VPN sul tuo telefono
Il primo passo verso l’utilizzo di un’app VPN su un dispositivo Android è installarla sul tuo sistema. Quindi, scegli la migliore VPN per Android in base al tuo utilizzo e poi cercala su Google Play Store.
Per questo, seguire le seguenti istruzioni:
- Aprire il Google Play Store sul telefono.
- Vai alla casella di ricerca e inserisci il nome dell’app VPN.
- Ora puoi vedere l’app nell’elenco. Tocca l’app VPN che hai cercato nel Play Store.
Nota: [Prima di installare l’app, assicurati di controllare i requisiti di sistema.]
- Se il tuo sistema soddisfa tutti i requisiti, tocca Installa ora, ci vorrà del tempo per scaricare e installare l’app VPN sul tuo telefono Android.
Una volta che l’app è stata installata correttamente sul tuo telefono, è il momento di passare al passaggio successivo.
Passaggio 2: registrarsi per l’account di servizio VPN
Dopo aver installato la VPN, devi registrarti sull’app e pagare per il servizio. Se non vuoi pagare per il servizio in questo momento, puoi saltare la registrazione o il passaggio di accesso e provarlo come versione di prova.
Tuttavia, nella versione di prova, non puoi goderti tutte le funzionalità in quanto sono disponibili solo per gli utenti premium. Per sfruttare tutte le funzionalità, devi accedere e pagare per il pacchetto premium. Per questo, è necessario eseguire le seguenti operazioni:
- Se hai già un account sull’app, inserisci le credenziali e accedi all’account.
- Oppure, se non disponi di un account sull’app VPN, creane uno nuovo. Per creare un nuovo account, inserisci l’indirizzo e-mail e una parola d’ordine sicura.
- Dopo aver effettuato l’accesso all’account, ti verrà chiesto di acquistare un piano. Scegli un piano secondo le tue esigenze.
- Ora, aggiungi il metodo di pagamento. Il metodo di pagamento può variare a seconda dei diversi servizi VPN. Principalmente, ti consentono di effettuare pagamenti tramite carta di debito, carta di credito o PayPal.
Dopo aver effettuato il pagamento, sei pronto per goderti le funzionalità premium. Ma prima, devi connetterti al server VPN. Non sai come fare? Controlla il processo nel passaggio successivo.
Passaggio 3: connettersi al server
Lo scopo di un’app VPN è proteggere la tua connessione fornendoti una connessione al server sicura e anonima. Detto questo, ecco il terzo passaggio su come utilizzare una VPN sul tuo telefono Android.
Qui, dobbiamo connetterci al nuovo server utilizzando l’app VPN. La maggior parte delle app VPN fornisce un pulsante Connetti per iniziare a utilizzare il servizio VPN su Android. Quindi, tocca il pulsante Connetti per connetterti al server più vicino e più veloce.
Puoi anche connetterti al server VPN di una posizione specifica. Per questo, devi selezionare un Paese e il luogo. Puoi selezionarlo dall’elenco dei paesi fornito nell’app VPN.
Oltre a questo, puoi anche selezionare le diverse opzioni per connetterti al server, come Server più veloce, Server più vicino e Server preferito.
Passaggio 4: gestire funzionalità e impostazioni
L’ultimo passaggio per utilizzare un servizio VPN su Android è la gestione delle impostazioni e delle funzionalità dell’app. Nella sezione delle impostazioni troverai più opzioni per utilizzare la connessione VPN in modo più efficiente e preferito.
Le diverse funzionalità e impostazioni ti permetteranno di goderti al meglio il servizio. Inoltre, fornisce molte altre opzioni aggiuntive che andranno a vantaggio dell’app.
La maggior parte delle app VPN per Android ti offre opzioni come Kill Switch VPN, Network Lock, Kill Switch nativo Android, Auto-Connect, blocco annunci, malware tacker-cleaner, ecc. Nella sezione delle impostazioni dell’app VPN, troverai anche l’opzione per seleziona la tua lingua e gestisci l’aspetto dell’app.
Potresti anche avere la possibilità di selezionare il protocollo VPN, come L2TP/IPSec, PPTP, UDP e TCP. Bene, questa non è la fine. Un buon servizio VPN per Android viene fornito con impostazioni ancora più avanzate.
Facendo tutto ciò, utilizzerai una VPN su dispositivi Android con successo.
Metodo 2: metodo manuale per utilizzare il servizio VPN integrato di Android
Ebbene, molti utenti non sono a conoscenza del servizio VPN integrato di Android. I telefoni Android sono dotati di un client VPN integrato per i protocolli L2TP, PTTP e IPsec. Devi solo abilitare il servizio per poterlo utilizzare.
Seguire i passaggi indicati di seguito per farlo:
- Apri l’app Impostazioni Android.
- Successivamente, selezionare Connessione e condivisione.
- Fare clic su VPN e toccare l’icona “+” nell’angolo in alto a destra.
- Ora, inserisci i dettagli del tuo amministratore.
- Toccare Salva.
La nostra raccomandazione per la VPN giusta per Android
Ci sono così tante app VPN disponibili per dispositivi Android. Ma se ci chiedi di consigliarne uno, allora SurfShark è al primo posto.
Come mai??? È perché SurfShark ha relativamente più opzioni e funzionalità di sicurezza, che rientrano anche nel budget. È una delle VPN più convenienti con il miglior servizio. Con questo servizio VPN, non dovrai mai affrontare problemi di sicurezza o velocità di Internet.
Quindi, tutto sommato, è sicuramente una delle migliori app VPN per un dispositivo Android.
Conclusione
Ora, spero che tu abbia già abbastanza idea di come utilizzare un’app VPN su Android. Ti ho mostrato tutte le istruzioni dettagliate necessarie per configurare e connetterti a un’app VPN sul tuo telefono Android.
Se hai ancora domande, non esitare a chiedercelo su Facebook o Twitter.
James Leak is a technology expert and lives in New York. Previously, he was working on Symbian OS and was trying to solve many issues related to it. From childhood, he was very much interested in technology field and loves to write blogs related to Android and other OS. So he maintained that and currently, James is working for it.androiddata-recovery.com where he contribute several articles about errors/issues or data loss situation related to Android. He keeps daily updates on news or rumors or what is happening in this new technology world. Apart from blogging, he loves to travel, play games and reading books.