Android è uno dei sistemi operativi mobili più popolari, ma non è sempre il più sicuro quando si tratta di privacy. Tuttavia, ci sono alcune misure che puoi adottare per proteggere la privacy sul tuo telefono Android.
Quindi, oggi in questo articolo parleremo di come proteggere la privacy su Android.
Come proteggere la privacy su Android?
Bene, la privacy è suddivisa in diverse categorie. Quindi, in questa sezione, discuteremo i diversi modi per proteggere la tua privacy su Android.
Parte 1: proteggi i dati personali sul tuo telefono
Qui, abbiamo discusso alcuni dei modi per proteggere i tuoi dati personali sul tuo telefono dall’accesso di terze parti.
Dai un’occhiata ai seguenti metodi:
- Metodo 1: utilizzare una password o un PIN sicuro per la schermata di blocco
- Metodo 2: abilitare l’autenticazione a due fattori
- Metodo 3: controllare le autorizzazioni dell’app
- Metodo 4: nascondere le notifiche sensibili
Metodo 1: utilizzare una password o un PIN forte per la schermata di blocco
Questa è la prima cosa che devi fare per impedire a utenti indesiderati di accedere al tuo dispositivo. Inoltre, assicurati di impostare una password o un PIN per la schermata di blocco sicura.
Ecco i passi da seguire:
- Apri Impostazioni sul telefono.
- Successivamente, vai alla sezione Password e sicurezza.
- Qui, fare clic sul tipo di password che si desidera impostare.
- Ora imposta la password della schermata di blocco.
Metodo 2: abilitare l’autenticazione a due fattori
L’autenticazione a due fattori fornisce un ulteriore livello di sicurezza al tuo dispositivo. Quindi, se non hai ancora abilitato questa funzione di sicurezza nel tuo telefono, devi farlo. Ecco come puoi farlo:
- Apri la pagina dell’account Google sul tuo telefono Android.
- Accedi al tuo account Google, scegli la verifica in due passaggi e accedi di nuovo.
- Fare clic su Provalo ora e seguire le istruzioni sullo schermo per la configurazione.
Metodo 3: controlla le autorizzazioni dell’app
Quando installi un’app, sono necessarie determinate autorizzazioni. Quindi, evita di concedere autorizzazioni app non necessarie per accedere ai dati o al microfono, alla fotocamera o ai contatti del tuo telefono. Consenti solo le autorizzazioni essenziali per il funzionamento dell’app. Inoltre, controlla regolarmente le autorizzazioni e disabilitale quando l’app non è più in uso.
Per verificare l’autorizzazione dell’app, seguire le istruzioni seguenti:
- Vai su Impostazioni sul telefono.
- Successivamente, vai alla sezione App o Gestione app.
- Selezionare l’App non più in uso e cliccare sulla categoria Autorizzazioni.
- Attiva il pulsante Rimuovi autorizzazioni e libera spazio in App inutilizzate.
Metodo 4: nascondere le notifiche sensibili
Nascondere le notifiche sensibili dalla schermata di blocco è un altro modo per proteggere la privacy sul telefono Android. Per questo, puoi seguire i passaggi seguenti:
- Apri l’app Impostazioni sul telefono.
- Quindi, fare clic su Suoni e notifiche.
- Ora, disabilita la notifica.
Parte 2: Proteggi la tua identità o privacy online
Al giorno d’oggi, i furti di identità e online sono molto attivi. Quindi, per proteggere il tuo nome, password o privacy online, dai un’occhiata ai seguenti metodi:
- Metodo 1: abilitare la funzione Trova il mio cellulare
- Metodo 2: disabilitare la personalizzazione di Google
- Metodo 3: disattiva il rilevamento della posizione
- Metodo 4: utilizzare il servizio VPN
Metodo 1: abilita la funzione Trova il mio dispositivo
Per proteggere la tua identità sul telefono, puoi abilitare la funzione “Trova il mio dispositivo”. Ecco i passaggi dettagliati da seguire:
- Apri Impostazioni sul telefono.
- Quindi, vai alla sezione Password e sicurezza e seleziona l’opzione Sicurezza del sistema.
- Quindi selezionare l’opzione Trova il mio dispositivo.
- Ora, attiva il pulsante Usa Trova il mio dispositivo.
Metodo 2: disabilita la personalizzazione di Google
Google tiene d’occhio ogni tua attività. Bene, non è possibile impedire a Google di seguirti completamente. Ma puoi impedire alcune delle attività sul tuo account Google per mantenere la privacy.
Ecco i passaggi dettagliati:
- Vai all’app Impostazioni del telefono.
- Successivamente, vai alla sezione Privacy.
- Qui, seleziona l’opzione Avanzate e fai clic su Controlli attività.
- Ora tocca l’opzione Disattiva in Attività web e app.
Metodo 3: disabilita il rilevamento della posizione
Disabilita la funzione di rilevamento della posizione sul tuo telefono Android o consenti l’accesso solo alle app che richiedono la tua posizione.
Puoi semplicemente disattivare la posizione sul tuo dispositivo facendo clic sull’icona Posizione nel menu di scelta rapida.
Metodo 4: utilizzare il servizio VPN
Una VPN crittografa il tuo traffico Internet e protegge la tua privacy online mascherando il tuo indirizzo IP. Quindi, qui ti suggeriamo di utilizzare qualsiasi migliore per app VPN Android affidabile e proteggere la privacy sul tuo telefono.
Leggi anche: Come utilizzare VPN su Android?
Precauzioni per proteggere la tua privacy su Android
Per proteggere la privacy sul tuo telefono Android, devi prendere le precauzioni indicate di seguito.
Aggiorna regolarmente il software
Assicurati di aggiornare regolarmente il tuo telefono Android per disporre delle ultime funzionalità e patch di sicurezza. Per verificare gli aggiornamenti, seguire le istruzioni riportate di seguito.
- Sul tuo telefono Android, apri Impostazioni.
- Successivamente, vai alla sezione Aggiornamento software.
- Qui, controlla eventuali aggiornamenti disponibili.
- Se disponibile, toccare il pulsante Scarica ora per installare l’ultimo aggiornamento.
Esamina le app predefinite
Tutti sanno che i telefoni Android aprono determinati tipi di file da determinate applicazioni. Pertanto, rivedere le app predefinite significa che devi assicurarti che il tuo dispositivo abbia già scelto l’applicazione attendibile come predefinita.
Di seguito sono riportati i passaggi per farlo:
- Vai su Impostazioni sul telefono.
- Quindi, vai su Apps o Gestione applicazioni.
- Selezionare App predefinite e vedere quali applicazioni utilizza il telefono per ciascun tipo di file.
Non installare app da fonti sconosciute
L’installazione di app da fonti sconosciute può mettere a rischio i tuoi dati personali sul tuo dispositivo. Quindi, evita di scaricare app da fonti inaffidabili o sconosciute. Sebbene sia possibile utilizzare Google Play Store per installare app.
Installa il software antimalware
Prendi in considerazione l’installazione di un software anti-malware sul tuo telefono Android per proteggere la tua privacy su Android da virus o altre minacce. Esistono varie app antivirus disponibili su Internet. Devi installare un’app affidabile.
FAQs (Frequentemente Chiesto Domande)
Se desideri controllare la privacy sul tuo telefono Android, assicurati di eseguire i seguenti suggerimenti per la protezione della privacy:
Per rendere lo schermo del tuo telefono non visibile agli altri, abilita il blocco dello schermo. Puoi farlo seguendo i passaggi seguenti.
La risposta è si. Una VPN (Virtual Private Network) ti offre privacy e anonimato online creando una rete privata da una connessione di rete pubblica. Inoltre, offre connessioni sicure e crittografate per aumentare la privacy e mantenere private le tue azioni online. Come posso controllare la privacy sul mio telefono Android?
Come faccio a rendere lo schermo del mio telefono non visibile agli altri?
Una VPN fornisce privacy?
Conclusione
Quindi, questo è tutto su come proteggere la privacy sui telefoni Android. Ora segui i suggerimenti passo dopo passo e mantieni i tuoi dati personali al sicuro.
Spero che l’articolo abbia coperto tutto per rispondere bene alla tua domanda. In caso di ulteriori dubbi o domande, non esitate a commentarci su Twitter.
James Leak is a technology expert and lives in New York. Previously, he was working on Symbian OS and was trying to solve many issues related to it. From childhood, he was very much interested in technology field and loves to write blogs related to Android and other OS. So he maintained that and currently, James is working for it.androiddata-recovery.com where he contribute several articles about errors/issues or data loss situation related to Android. He keeps daily updates on news or rumors or what is happening in this new technology world. Apart from blogging, he loves to travel, play games and reading books.