I dispositivi Android sono considerati sicuri da usare in quanto sono dotati di numerose funzionalità di sicurezza. Quindi, anche dopo aver dotato di funzionalità di sicurezza così buone, è possibile hackerare un telefono Android? Beh si. Non importa quante funzionalità di sicurezza siano state aggiunte al tuo dispositivo, un hacker in qualche modo troverà una scappatoia per entrare nel tuo telefono.
Gli hacker a volte possono abusare dei dettagli forniti dal telefono Android per entrare nel tuo telefono. Quindi, se ritieni che il tuo telefono sia stato violato, allora devi leggere su questo come riparare una guida del telefono Android hackerato.
Poiché i casi di hacking e violazione dei dati aumentano ogni giorno, è diventato un problema serio per gli utenti Android. La maggior parte degli hacker sta prendendo di mira i dispositivi Android per gli attacchi di mobile banking in questi giorni perché la maggior parte degli utenti utilizza telefoni Android in tutto il mondo.
Ma la parte più triste è che, pur essendo a conoscenza di tutti questi casi di hacking, alcuni utenti Android non prestano ancora attenzione alle funzionalità di sicurezza presenti costantemente sui telefoni. Gli utenti spesso trascurano i segni e i dettagli che mostrano che i dati / il telefono non sono sicuri. E a causa di queste ignoranze, gli hacker approfittano delle violazioni nella sicurezza del tuo telefono.
Quindi, si consiglia di non ignorare alcun segno in quanto il tuo singolo errore può danneggiare il tuo Android. Ma cosa succede se è già tardi e il tuo telefono è stato violato?
Non aspettare che il tuo telefono ripari automaticamente l’hack. Prova tu stesso a rimuovere il malware dal tuo dispositivo. Qui ho spiegato tutto ciò che vorresti sapere su come riparare un telefono hackerato. Segui i trucchi forniti per sbarazzarti del tuo telefono hackerato.
Come sapere se il mio telefono Android è stato violato?
Gli hacker stanno diventando più intelligenti ogni giorno che passa poiché utilizza varie tecniche per hackerare il telefono Android. Quindi, ogni volta che scarichi una nuova app sul tuo dispositivo Android, assicurati di scaricarla da una fonte legittima come Google Play Store.
Un’altra cosa che dovresti considerare durante il download dell’app è che dovrebbe essere molto apprezzata. Ora, venendo ai problemi, di seguito ho menzionato alcuni dei problemi che potresti riscontrare se il tuo telefono è stato violato.
1. Velocità e prestazioni
Se il tuo dispositivo Android contiene virus o malware, ciò influirà sicuramente sulle prestazioni e vedrai che il tuo dispositivo non funziona bene. È così perché il malware viene eseguito costantemente in background del dispositivo che rallenta le prestazioni e la velocità del dispositivo. Quindi, se il tuo telefono funziona improvvisamente lentamente o stai riscontrando disagi durante il funzionamento, dovresti controllare il tuo telefono per rilevare eventuali malware.
2. Annunci pop-up
L’adware è l’app e il servizio dannoso più comune e pericoloso che ha maggiori probabilità di prendere il sopravvento su Android. Ottieni annunci pop-up sull’app dal nulla è un chiaro segno della presenza di adware sui dati del tuo dispositivo Android.
3. Utilizzo imprevisto dei dati
Hai avuto un picco improvvisato nell’utilizzo dei dati di Internet? È motivo di preoccupazione e dovresti riflettere se è normale o se qualcosa sta andando storto sul tuo dispositivo. Bene, le app malware e gli adware sono noti per consumare molti dati Internet. Quindi, se il tuo smartphone non è mai stato coinvolto in questo elevato utilizzo di Internet, è probabile che il tuo dispositivo sia stato violato o che ci sia un virus.
4. Installazioni di app indesiderate
Mentre scorri il tuo telefono e vedi un’app che non hai mai scaricato da solo, allora c’è sicuramente qualcosa che non va con il tuo dispositivo. Questo è possibile solo se è presente del malware sul tuo dispositivo Android.
5: il telefono si accende / si spegne da solo
Hai mai prestato attenzione al tuo telefono Android quando non lo usi? Controlla se lo schermo del tuo telefono si illumina automaticamente da solo senza alcun motivo. In tal caso, potrebbe accadere perché il tuo telefono Android è stato violato.
6. Il telefono consuma più batteria
Se hai notato che la batteria del tuo dispositivo Android inizia a scaricarsi più rapidamente che mai, è possibile che il tuo smartphone sia infetto dal virus o dal malware che sta consumando la batteria e scaricandola. Questi virus / malware scansionano le tue risorse mobili e trasmettono tutte le tue informazioni agli hacker online e questo è il motivo per cui la batteria si scarica più rapidamente.
7. Apps in crash
Un altro problema che potresti incontrare quando hai virus o malware sul tuo dispositivo è l’arresto anomalo dell’app. Se le tue app hanno smesso di funzionare o si bloccano, significa che il tuo dispositivo Android è stato violato.
Come riparare un telefono Android hackerato [Soluzioni generali]
Soluzione 1: riavvia il telefono
Ci possono essere momenti in cui tutti i problemi di Android possono essere risolti facilmente semplicemente riavviando il dispositivo. A volte, i problemi che pensiamo siano con il nostro dispositivo Android, sono semplicemente nelle nostre teste. Quindi, prima di entrare nella modalità tecnica, prova questo semplice modo per riparare un telefono Android hackerato.
Se l’hacker ha preso di mira il tuo dispositivo solo per una volta, questo trucco potrebbe funzionare per te. Ma se il tuo telefono Android è stato davvero violato o se l’hacker sta tentando di hackerare il tuo telefono ancora e ancora, questa soluzione non funzionerà per te.
Soluzione 2: svuota la cache del dispositivo Android
La visualizzazione di annunci popup sullo schermo del dispositivo o la riduzione delle prestazioni del telefono sono alcuni dei segnali che possono indurti a credere che il tuo dispositivo Android sia stato violato. Tuttavia, questi sintomi possono verificarsi anche a causa dello spazio di archiviazione ridotto sul dispositivo, dei file non necessari e delle app installate sul telefono.
In questa situazione, puoi provare a svuotare la cache del tuo telefono Android per risolvere il problema. Di seguito sono riportati i passaggi che puoi seguire per svuotare la cache del tuo telefono senza perdere alcun dato:
- Spegni il telefono.
- Una volta spento il dispositivo, tieni premuti contemporaneamente i pulsanti di aumento del volume e energia spento del telefono finché non vedi il logo Android sullo schermo.
- Dopo essere entrati in modalità di ripristino, selezionare l’opzione di cancellazione della partizione della cache dall’elenco. È possibile utilizzare i pulsanti Volume su e giù per navigare tra le opzioni e utilizzare il pulsante di accensione per selezionare l’opzione.

- Dopo aver cancellato la cache dal dispositivo, riavviare il telefono.
Soluzione 3: eseguire la scansione antivirus per riparare un telefono Android hackerato
Un altro modo migliore per riparare un telefono Android hackerato è eseguire una scansione antivirus. Un software antivirus o antimalware avanzato è qualcosa che devi avere sul tuo dispositivo Android.
Un’app antivirus è fondamentale per ogni smartphone in quanto non impedisce ai file infetti da virus di entrare nel dispositivo, ma rimuove anche i virus dal telefono.
Quindi, se il tuo telefono è già stato violato o stai rilevando attività sospette sul tuo dispositivo Android, esegui il controllo di sicurezza sul tuo telefono utilizzando l’app antivirus / antimalware.
Soluzione 4: rimuovere le app sospette / inutilizzate
Se sul nostro telefono è presente un’app che non hai installato o che esegue una vecchia app installata dal Google Play Store o hai un’app installata sul dispositivo che non è più supportata dallo sviluppatore, tutti questi aspetti rendono una stanza in cui l’hacker può inserire il malware o l’adware nel tuo dispositivo.
Quindi, in questo caso, la prima azione che devi intraprendere per riparare un telefono Android hackerato è rimuovere le app inutilizzate o sospette dal tuo telefono.
Soluzione avanzata per riparare un telefono Android hackerato
Metodo 1: ripristino delle impostazioni di fabbrica del dispositivo Android
Se nessuna delle correzioni sopra menzionate ha aiutato a riparare un telefono Android hackerato, il ripristino del telefono è il modo migliore per rimuovere il malware dal dispositivo.
Il ripristino delle impostazioni di fabbrica del telefono rimuoverà tutti i dati da esso, quindi assicurati di eseguire un backup di tutti i dati essenziali del tuo telefono. Per eseguire il ripristino delle impostazioni di fabbrica, segui questi passaggi seguenti:
- Spegni il telefono.
- Tenere premuti i pulsanti di accensione e aumento del volume a meno che non venga visualizzato il logo Android sullo schermo del telefono.
- Ora, dalla schermata di ripristino, seleziona l’opzione Cancella dati / Ripristino delle impostazioni di fabbrica. Utilizzare i tasti Volume su / giù per navigare tra le opzioni e selezionare l’opzione utilizzando il pulsante di accensione.

- Attendi che il processo finisca e riavvia il tuo dispositivo Android.
Metodo 2: disabilitare il reindirizzamento e la deviazione delle chiamate per riparare un telefono Android hackerato
Il concetto di deviazione / deviazione delle chiamate non è nuovo per noi poiché tutti noi spesso reindirizziamo messaggi e chiamate ad altri numeri. Tuttavia, ci sono alcuni rischi associati al reindirizzamento delle chiamate.
Gli hacker utilizzano in modo improprio questa funzione per indirizzare chiamate, messaggi o altri dati a proprio vantaggio. Quindi, per annullare qualsiasi rischio di questo tipo, puoi comporre il codice USSD per scoprire chi sta ricevendo le tue chiamate e messaggi e quindi disabilitare il reindirizzamento e la deviazione delle chiamate.
Come proteggere il tuo Android da hacker o virus
Se hai seguito i trucchi sopra menzionati in questo articolo, il tuo dispositivo deve essere privo di malware e virus. Ma il tuo lavoro non è ancora finito.
Ci sono alcune cose importanti che dovresti sapere per proteggere il tuo dispositivo Android da hacker e virus. Ecco alcuni suggerimenti da seguire per proteggere il tuo telefono Android:
- Utilizzare solo Google Play Store o Amazon Appstore per scaricare app.
- Doppio controllo prima di fare clic su qualsiasi collegamento.
- Assicurati di disabilitare “Installa da origini sconosciute” nelle impostazioni.
- Tenere il telefono aggiornato con gli ultimi aggiornamenti software.
- Proteggere il telefono con una password, un’impronta digitale o un PIN.
- Usa l’app antimalware / antivirus sul tuo dispositivo Android.
- Mantieni aggiornate le tue app.
Conclusione
L’hacking dei telefoni Android e le violazioni dei dati non sono una novità per noi in quanto ora sono minacce molto comuni che gli utenti hanno affrontato da quando sono stati introdotti i social media e Internet.
Internet fa parte della nostra vita ora, ma con l’enorme vantaggio presenta anche diversi svantaggi e l’hacking del telefono è uno di questi. Ma ci sono modi possibili per evitare o risolvere il problema di hacking del telefono Android.
Qui, ho menzionato ogni possibile trucco per riparare un telefono Android hackerato. Quindi, provali e vedi quale funziona per te. Inoltre, se ho lasciato qualche trucco, sentiti libero di condividerlo con noi sui nostri social media Facebook e Twitter.
James Leak is a technology expert and lives in New York. Previously, he was working on Symbian OS and was trying to solve many issues related to it. From childhood, he was very much interested in technology field and loves to write blogs related to Android and other OS. So he maintained that and currently, James is working for it.androiddata-recovery.com where he contribute several articles about errors/issues or data loss situation related to Android. He keeps daily updates on news or rumors or what is happening in this new technology world. Apart from blogging, he loves to travel, play games and reading books.